139 utenti


Libri.itSENZALIMITII DINOSAURI A FUMETTILUPOAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festa Scienza Filosofia

Totale: 1274

Paolo De Bernardis - Cosmologia e nuove tecnologie

Astrofisico e Professore ordinario presso l'Università " La Sapienza" di Roma. Membro dell'Accademia Nazionale delle Scienze, studia l'evoluzione dell'Universo. Coordinatore dell'esperimento da pallone BOOMERanG e Co-investigator dell'esperimento spaziale Planck, ha ricevuto numerosi premi internazionali. Sua ultima pubblicazione è Solo un miliardo di anni?, Il Mulino, 2016.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Paolo De Bernardis - Passato e futuro dell'Universo

Astrofisico e Professore ordinario presso l'Università " La Sapienza" di Roma. Membro dell'Accademia Nazionale delle Scienze, studia l'evoluzione dell'Universo. Coordinatore dell'esperimento da pallone BOOMERanG e Co-investigator dell'esperimento spaziale Planck, ha ricevuto numerosi premi internazionali. Sua ultima pubblicazione è Solo un miliardo di anni?, Il Mulino, 2016.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Massimiliano Falcinelli - The thin line between freedom, security and privacy in the Internet era

Metodo CLIL Esperto nel settore della lotta al cybercrime, dell'IT security e dello sviluppo e integrazione di complesse infrastrutture IT. Ricopre il ruolo di "Head of the IT Security Infrastructure" presso l'International Atomic Energy Agency, dove gestisce i piani di lavoro dell'unità. Professore presso la Webster Univeristy di Vienna dove insegna come gestire "l'impatto del Cyber-crime sul business".

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Alfio Quarteroni - Matematica per la nostra sicurezza (terremoti ma non solo)

Professore di Analisi Numerica al Politecnico di Milano e professore di Modellistica e Calcolo Scientifico del Politecnico di Losanna presso i quali ha fondato i centri di ricerca MOX e MATHICSE e la Società di Ricerca industriale MOXOFF. I suoi campi di ricerca concernono la Matematica e le sue applicazioni nei più svariati campi della scienza, dell'industria e della società.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Edoardo Boncinelli - La storia della vita. Dalle stelle alle stelle

Docente di Fondamenti Biologici della Conoscenza all'Università Vita e Salute di Milano, è stato Dirigente di ricerca presso l'istituto Internazionale di Genetica e Biofisica del CNR di Napoli, il Laboratorio di Biologia Molecolare dello sviluppo dell'ISU San Raffaele, il Centro per la Farmacologia Cellulare e Molecolare del CNR di Milano. Rettore della SISSA di Trieste. Divulagatore scientifico, traduttore di lirici greci. Cittadino onorario di Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Massimo Arcangeli - Le nuove parole dell'italiano lungo un millennio

Professore Ordinario di Linguistica italiana presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università degli Studi di Cagliari. Linguista, sociologo della comunicazione, Garante per l'italianistica nella Republica Slovacca. Ha pubblicato, tra gli altri, per Castelvecchi Breve storia di Twitter e All'alba di un nuovo Medioevo. Comunicazione e informazione al tempo di internet.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luciano Ragno - Le false notizie nella Scienza ieri e oggi

Autore di inchieste in tutti i continenti . Prima inviato speciale e poi caporedattore de "Il Messaggero". Ha ideato e curato trasmissioni radiofoniche, è autore di 27 libri. Da oltre quarant' anni si interessa, come giornalista professionista, di divulgazione medico-scientifica. Docente di comunicazione in vari Atenei.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Lorenzo Chiuchiù - Filosofia e Poesia

Ha pubblicato i libri di poesia: Iride incendio (Niebo la vita felice) e Sorteggio (Marietti 1820), Le parti del grido. Ha curato Metafisica cristiana e neoplatonismo e La devozione alla croce di Albert Camus. Ha pubblicato Atleti del fuoco. Undici studi tra arte, tragedia e rivolta. Ha scritto un'introduzione a Così parlò Zarathustra, Giunti 2017.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Daniela Pantosti - Geologia del terremoto: imprevisti che non devono sorprendere

Dirigente di Ricerca presso l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Il suo ambito di ricerca principale è la Geologia dei Terremoti e Paleosismologia e il contributo che queste attività di ricerca portano alle stime di pericolosità sismica. Tra il 2013 e il 2016 è stato Direttore della Sezione "Sismologia e Tettonofisica" e attualmente è Direttore della Struttura Terremoti dell'INGV, con compiti di programmazione, sviluppo e verifica delle attività di ricerca.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Paolo Flores d'Arcais - Etica e futuro della rivolta

Filosofo, direttore di MicroMega, impegnato nei movimenti politici e civili, dal "sessantotto" ai "girotondi". Tra i suoi lavori: A chi appartiene la tua vita?, Ponte alle Grazie, 2009; Gesù. L'invenzione del Dio cristiano, Add, 2011; Democrazia! Add, 2012; La democrazia ha bisogno di Dio. Falso! Laterza, 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it